Skip to content Skip to footer

Author page: Admin

Agricoltura e pesca: a Paestum un incontro con lavoratori e imprenditori del settore

Si terrà venerdì 21 febbraio, con inizio alle ore 11, presso il Savoy Beach Hotel di Capaccio-Paestum, la manifestazione dal titolo "Coltiviamo l'Italia". L'incontro con gli operatori e le rappresentanze dei settori Agricoltura e pesca è stato promosso dal dipartimento nazionale agricoltura di Fratelli d'Italia. Interverranno: Michele Gioia, Responsabile Regionale Settore Agricoltura FdI; Marco Cerreto, capogruppo…

Read More

Crisi delle aziende agricole e della pesca: domani pomeriggio parte la mobilitazione di Avellino

Un'ondata di protesta si prepara a investire la città di Avellino. Agricoltori, allevatori, pescatori e cittadini uniti in un grido comune: basta! Il settore primario, pilastro dell'economia italiana e garante della nostra sovranità alimentare, è in ginocchio. Debiti insostenibili, concorrenza sleale, eventi climatici estremi e una politica agricola inadeguata stanno mettendo a rischio la sopravvivenza…

Read More

Granchio blu nel mirino: via libera al piano di contrasto. Anche la Confsal pesca al MASAF

 "Il Piano di intervento per contenere e contrastare il fenomeno della diffusione e della proliferazione della specie granchio blu' "deve essere approvato dai due ministri d'intesa con le due Regioni coinvolte. Una volta approvato, si passa alla fase attuativa. Questa prevede "gli interventi in collaborazione con le flotte dei pescatori delle aree interessate". Il Piano ha…

Read More

Una vittoria per l’ambiente e la biodiversità: in Sicilia 60.000 metri quadrati di fondale liberati dalle reti fantasma

Ben 60 mila metri quadrati di fondale marino ispezionati, oltre 30 reti fantasma lunghe fino a 260 metri (pari all'incirca a un grattacielo di 100 piani) recuperate a una profondità di 40-60 metri e centinaia i metri quadrati di fondale finalmente liberati: è il risultato dell'operazione "Ghostnets" condotta da ISPRA lungo la costa siciliana, tra…

Read More

Un’eccellenza a rischio: la pesca del gambero rosso nel mirino dell’UE?

"Difendere la pesca e tutelare i lavoratori del settore sono per noi priorità assolute, per questo confidiamo fortemente nella moratoria sulle misure di gestione della pesca nel Mar Mediterraneo che verrebbero introdotte dall'Unione europea a partire dal 2025. Il nostro obiettivo è infatti quello di arrivare ad una proposta alternativa rispetto al piano dell'esecutivo comunitario, per garantire la sostenibilità…

Read More

Mare nostrum: Un nuovo quadro normativo per la valorizzazione e la tutela del nostro mare

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci, ha approvato ieri sera un disegno di legge per la valorizzazione della risorsa mare. Il testo introduce princìpi di coordinamento nella definizione delle politiche per la promozione dell'economia del mare, nel quadro delle linee strategiche definite…

Read More

La Confsal pesca è intervenuta ad Ambiente Lavoro: animato il dibattito di Bologna su formazione e sicurezza con AiFos e Unci agroalimentare

Ambiente Lavoro, l’appuntamento annuale dedicato alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ha dedicato quest’anno un ampio spazio al settore della pesca. Il dibattito “La formazione alla sicurezza nella pesca” ha visto la partecipazione di alcuni dei principali attori del settore, offrendo un’analisi approfondita delle criticità e delle prospettive future. Bruno e Flaminia Mariani…

Read More