
La Commissione europea ha presentato un pacchetto di misure per migliorare la sostenibilità e la resilienza del settore della pesca e dell’acquacoltura dell’Ue. Il pacchetto comprende quattro elementi: una comunicazione sulla transizione energetica del settore della pesca e dell’acquacoltura dell’Ue, … Continua a leggere
Secondo il dato consolidato più recente a disposizione dell’Api, Associazione piscicoltori italiani – l’acquacoltura nel 21′ in Italia ha prodotto 180 mila tonnellate di prodotti ittici (considerando la produzione della piscicoltura e della molluschicoltura).
Il relativo fatturato dell’acquacoltura si è … Continua a leggere
La nostra Federazione ha preso parte a “Pesce in Piazza”, una tre giorni romana patrocinati e promossi dal ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e foreste in collaborazione con Arsial- Agenzia regionale per lo sviluppo e l’Innovazione del Lazio, e col Centro … Continua a leggere
E’ stata scelta Trapani come città di mare, tra le diverse coinvolte, per chiudere PescaInForma, progetto della Confsal pesca in collaborazione con il Mipaaf, Fueb ed Ebiasp, per rilanciare il settore. Alla presenza, infatti, dell’assessore al commercio … Continua a leggere
Alla presenza del Direttore generale del Mipaaf Riccardo Rigillo ed altri due dirigenti, è tornato a riunirsi – presso il Ministero – il tavolo informale di consultazione pesca e acquacoltura a cui ha preso parte la nostra Federazione insieme alle … Continua a leggere
Aperte le iscrizioni – fino ad esaurimento posti – del corso propedeutico al lavoro presso impianti di molluschicoltura iscritti alle marinerie
Dal 26 al 28 ottobre, presso l’Hotel Poseidon di Torre del Greco, in provincia di Napoli, si terrà … Continua a leggere
Con la circolare n. 315879 del 15.07.2022 il Mipaaf ha informato che il giorno è stato pubblicato il Decreto Direttoriale 248725 del 03.06.2022 che stabilisce le modalità ed i termini di presentazione delle domande relativamente ai contributi Fondo sviluppo imprese … Continua a leggere
Le iscrizioni al progetto, fino ad esaurimento posti, sono gratuite
In linea con il programma nazionale triennale della pesca e dell’acquacoltura 2022-2024, Confsal pesca in collaborazione con il Mipaaf danno il via a ‘Pesca InForma’, un progetto che … Continua a leggere
Al via dal 7 marzo le domande per accedere a quasi due milioni di euro di finanziamenti del Feamp (il Fondo europeo per la politica marittima, la Pesca e l’acquacoltura). L’Assessorato regionale dell’Agricoltura ha pubblicato i relativi avvisi. Le domande … Continua a leggere